Domani, sabato 22 settembre, torna sulla Regione Il senso del taccuino. Che comincerà così:
Non poteva durare. Stavamo andando
quasi d'accordo. Stavano diventando quasi come noi. Cominciavano a
piacerci. Avevano fatto la rivoluzione, come i francesi. Per le
strade si vedevano ragazze con i capelli al vento, come le nostre
ragazze (“non diresti nemmeno che sono musulmane”). Avevano
scoperto internet (“era ora”). Volevano (“da non credere”) la
democrazia. E per conquistarla non si sono fatti saltare in aria
(“ma allora non sono tutti terroristi!”). Invece, è finita: il
mondo è tornato a essere quello di sempre, con i buoni di qua e i
cattivi di là. Nessuno, pero', usa piu' questi termini: ci siamo
fatti furbi. Utilizziamo, al loro posto, una categorizzazione della
realtà (del mondo) che, al primo sguardo, sembra filosofia. Se la
osservi bene è aria fritta. Il nuovo mondo è ora diviso fra gli
illuminati e gli oscurantisti. O luce o tenebra.
![]() |
(c) 2012 weast productions / gg. |
Mi permetto. Rompo un po' il ghiaccio. Commento due post in un unico commento.
RispondiEliminaIl resto della vita: è ciò che rimane? O quello che manca? Intendo non nella vita fine a se stessa di cui ci nutriamo ogni giorno, ma proprio come "resto". Ha più significati, letterale o matematico. Non è una domanda è un pensiero.
L'articolo di Gianluca apparso oggi sulla Regione "Luce, tenebra .." mi piace in particolare da "Guardiamoci attorno: ..." Ne siamo ancora capaci(?) di guardarci attorno intendo. Poi un crescendo di buone informazioni. Ad ognuno la sua opinione. Ma, mi sono chiesta! Di quale verità vogliamo parlare se non abbiamo un interesse oggettivo per averla? Forse è sempre e solo una questione altrui (la verità) e quindi poco o nessun impegno per diparnarla per qualcosa che pensiamo non ci riguardi, purtroppo. Che peccato! Ma, come il resto simbolicamente matematico di cui sopra, i conti alla fine andranno sempre fatti e ci sarà sempre qualcuno, qualcosa che dovrà farli quadrare e ritorniamo sempre nello stesso baratro storico ...