Raccontare


SPAZIO ALLE STORIE CHE NON SONO STATE RACCONTATE ALTROVE. ALLE PERSONE INCONTRATE E RIMASTE SUL TACCUINO. OPPURE A QUEI PENSIERI CHE MI PASSANO PER LA TESTA VELOCI COME UNA PALLOTTOLA: SE NON LI FERMASSI, LI PERDEREI.

venerdì 9 marzo 2012

Cairo: l'urlo dei graffiti.

(c) 2012 weast productions / gianluca grossi 

(c) 2012 weast productions / gianluca grossi

(c) 2012 weast productions / gianluca grossi

(c) 2012 weast productions / gianluca grossi

(c) 2012 weast productions / gianluca grossi

(c) 2012 weast productions / gianluca grossi

(c) 2012 weast productions / gianluca grossi
Tutto il sospeso della rivoluzione. Tutte le ansie. Tutte le frustrazioni. Tutti i sogni. Tutte le aspettative. Tutta la rabbia. E tutta la fame di futuro. Finiscono sui muri del Cairo. Perché su Twitter e Facebook hanno prodotto soltanto una rivoluzione a metà, dicono i giornalisti dei muri.

mercoledì 7 marzo 2012

La lacerazione. E la forza.

(c) 2012 weast productions / Gianluca Grossi
Questa ragazza è un'attivista siriana. In fuga. Ricercata. Racconta di essere stata: imprigionata. Torturata. Abusata. Dalle forze di sicurezza. Vive nascosta. Braccata. L'ho incontrata e racconterò presto la sua storia, mi auguro al Telegiornale. E la seguirò nelle settimane a venire con la telecamera e la macchina fotografica. Per testimoniare la sua vita. Per l'8 marzo è l'immagine che propongo, che lo staff di Weast Productions propone, insieme a me. Per il senso di riscatto e resistenza che esprime. La lacerazione. E la forza.

sabato 3 marzo 2012

Vite dalla Siria.

(c) 2012 weast productions / gg

(c) 2012 weast productions / gg

(c) 2012 weast productions / gg

(c) 2012 weast productions / gg

(c) 2012 weast productions / gg

(c) 2012 weast productions / gg

(c) 2012 weast productions / gg

(c) 2012 weast productions / gg

(c) 2012 weast productions / gg

(c) 2012 weast productions / gg

(c) 2012 weast productions / gg
I bambini profughi, le donne fuggite da Homs, il capitano dell'esercito regolare passato all'esercito di liberazione e ferito in battaglia. Appesa alla parete, la fotografia del fratello, ucciso nell'inferno di Homs. I laptop per mettere in rete immagini e notizie dei cittadini giornalisti. Vite dalla Siria.

Libertà

(c) 2012 weast productions / gg
Desidero ringraziare tutte le persone che mi hanno fatto gli auguri di compleanno in questi giorni, sul Blog e soprattutto per email. Sono in giro per lavoro, con poco tempo e poche occasioni di prendermi cura della posta. Allora lo faccio qui, con affetto, attraverso questa fotografia: una ragazza siriana con in braccio sua figlia, nata da poco. Il suo nome è Libertà.

venerdì 2 marzo 2012

Domani 3 marzo nel Senso del Taccuino sulla Regione: Metamorfosi dell'esistenza.


(c) weast prouctions / gg